Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Espressiva…mente

Perché abbiamo organizzato il concorso di “Espressiva…mente”?

Nell’ intento di “stimolare l’attività creativa che rende l’uomo un essere rivolto al futuro, capace di dare forma a quest’ultimo e di mutare il proprio presente” (M. Dallari)

L’essere umano vive, si sviluppa e matura solo se comunica con il mondo che lo circonda.
Il bambino, ad un certo punto della sua crescita, è il risultato delle relazioni comunicative che ha intessuto e continua ad intessere con l’ambiente circostante.
Tali relazioni sono rese possibili attraverso un complesso sistema di segni, oggi più che mai aperto e sensibile ai cambiamenti.
Più il bambino padroneggia tale sistema, più riuscirà ad orientarsi nella realtà per comprenderla ed interagire con essa.
“Esprimersi” sarà per lui un “tirar fuori”,   un “rappresentare”,   un “rendere evidente” idee e sentimenti, utilizzando vari codici, da quello verbale per eccellenza, a tutti gli altri, che la scuola ha il compito primario di potenziare nel bambino non solo come abilità comunicative, ma come vero e proprio esercizio   di pensiero: analizzare, cogliere   analogie   e   differenze,   classificare, mettere in relazione, sintetizzare.
Da qui l’idea di una scuola che senta forte il compito di equipaggiare il bambino con strumenti espressivi sempre più adeguati e puntuali, capaci di rendere “visibile” ogni individuo come essere unico e irripetibile, soggetto attivo, creativo e critico.

Vai ai Cataloghi