Fantastica…mente
Scoprire Rodari e Munari tra narrazione, arte e gioco
2016

Grammatiche e designer, architetture del segno e della parola, forma dei racconti e creazione dell’immagine per scoprire la complementarietà di due grandi maestri dell’arte e della letteratura.
Scoprire Munari a Rodari per inventare storie, per esercitare la nostra mente a un pensiero divergente e attivo, per uscire dagli stereotipi e andare oltre il già visto e il già conosciuto, per fare esperienza delle nostre emozioni: l’arte narrativa e quella visiva si intrecciano, generando nuovi percorsi di senso e moltiplicando i differenti linguaggi espressivi.
I docenti del corso fanno parte di ‘Artebambini’, e sono stati:
– Irene Ferrarese, formatrice, responsabile del progetto Nati per l’Arte – Artebambini di Lucca, scrittrice;
– Claudia Saracchi, docente di Scuola Primaria, formatrice, Artebambini sezione Lombardia;
– Biniamino Sidoti, scrittore;
– Mauro Speraggi, pedagogista, fondatore di Artebambini, formatore, membro del Comitato Scientifico dell’Artoteca di Cavriago (Re).