Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fantastica…mente

Scoprire Rodari e Munari tra narrazione, arte e gioco

2016

Grammatiche e designer, architetture del segno e della parola, forma dei racconti e creazione dell’immagine per scoprire la complementarietà di due grandi maestri dell’arte e della letteratura.
Scoprire Munari a Rodari per inventare storie, per esercitare la nostra mente a un pensiero divergente e attivo, per uscire dagli stereotipi e andare oltre il già visto e il già conosciuto, per fare esperienza delle nostre emozioni: l’arte narrativa e quella visiva si intrecciano, generando nuovi percorsi di senso e moltiplicando i differenti linguaggi espressivi.

I docenti del corso fanno parte di ‘Artebambini’, e sono stati:
– Irene Ferrarese, formatrice, responsabile del progetto Nati per l’Arte – Artebambini di Lucca, scrittrice;
– Claudia Saracchi, docente di Scuola Primaria, formatrice, Artebambini sezione Lombardia;
– Biniamino Sidoti, scrittore;
– Mauro Speraggi, pedagogista, fondatore di Artebambini, formatore, membro del Comitato Scientifico dell’Artoteca di Cavriago (Re).

I laboratori

Piccoli sguardi
Primi passi per leggere
Apprendisti lettori
Architettura tra le pagine