We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Rolando Ferri è nato a San Feliciano di Magione (PG) il 2 febbraio 1936.
Laureato in pedagogia. Le sue qualità di uomo di scuola ha potuto esprimerle come:
– docente di scuola elementare, dal 1959 al 1976,
– Direttore Didattico, dal 1976 al 1978 a Spello, dal 1978 al 1991 a Magione
– membro del Consiglio Scolastico Distrettuale
– membro del Consiglio Scolastico Provinciale
– membro dell’Associazione Nazionale e Provinciale dei Direttori
– membro di diverse Commissioni di Studio.
Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento presso la sede dell’O.P.P.I. (Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti) di Milano
– ha svolto la funzione docente in vari corsi di aggiornamento rivolti agli insegnanti di scuola elementare, dell’infanzia e media di I e II grado
– ha svolto la funzione di relatore ed esperto metodologo in vari corsi di aggiornamento, organizzati dall’O.P.P.I. di Milano in collaborazione con i Provveditorati Agli Studi
– ha partecipato a lavori seminariali per il Piano Pluriennale di Aggiornamento sui Nuovi Programmi della scuola elementare, in qualità di relatore
Il suo impegno civile lo ha visto:
– Presidente della 3a Circoscrizione, nonché membro del Comitato di Gestione del Museo della Pesca del lago Trasimeno.
– Sindacato
Come uomo di fede, fu tra i primi laici ad impegnarsi per la crescita della comunità parrocchiale di Madonna Alta, con una attività appassionata ed incisiva tra i giovani.
È morto a Londra il 16 agosto 1991.