Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’albo illustrato e la vita interiore dei bambini

2023

Un giorno all’ascolto della dimensione interiore dei bambini e delle risorse che l’albo illustrato può offrire per conoscerla, proteggerla, alimentarla e arricchirla.
A partire dal saggio ‘Una frescura al centro del petto. L’albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei Bambini’ (Topipittori 2019), un tempo di confronto attorno all’invisibile dell’infanzia, alla vita interiore, ai pensieri e alle grandi domande dei bambini.
Poesie, storie, l’intreccio di parole e figure di straordinari albi illustrati ci aiuteranno a riscoprire una segreta sorgente racchiusa dentro di noi, in una parte difficile da raggiungere ma dove custodiamo, appunto, l’invisibile che ancora oggi ci sostiene, alimenta, a volte spaventa, a volte incoraggia. La dimensione forse più difficile da comunicare ma che si rivela particolarmente utile per chi accompagna i bambini nel loro percorso di crescita.

La docente del corso è stata Silvia Vecchini (Perugia, 1975). Scrittrice e poetessa, laureata in Lettere Moderne con una tesi sull’opera poetica di Primo Levi, ha conseguito il Diploma di Alta Specializzazione in Scienze Religiose con
una tesi sull’albo illustrato e la dimensione interiore dei bambini. Dal 2000 scrive per bambini e ragazzi: libri tattili, storie illustrate per i più piccoli, prime letture, libri che raccontano opere d’arte, romanzi per ragazzi, graphic novel, raccolte di poesie. Alcuni dei suoi libri sono stati tradotti in numerosi paesi: Usa, Russia, Francia, Spagna, Cina, Polonia, Slovenia, Turchia, Cile, Corea del Sud. Progetta percorsi per le scuole, incontra bambini e ragazzi in biblioteca e nelle librerie per letture e laboratori di scrittura. Tiene corsi di formazione per insegnanti e conduce gruppi di scrittura per adulti.